• Finalità: “La tua vacanza ha valore”. Il possessore della carta ha la possibilità di ottenere sconti e agevolazioni nelle aziende ed attività che adersicono al circuito Caorle Card.
  •  Come funziona per i turisti: Ci sono due versioni della Caorle Card: Azzurra e Gialla.GRATUITE La prima, Azzurra, distribuita dagli hotel, sostituisce la guest card per l’accesso alla spiaggia e dà diritto ai servizi Caorlespiaggia e agli sconti Caorle Card le info www.caorlespiaggia.it/card La seconda, Gialla, distribuita dagli esercenti aderenti al circuito, dà diritto agli sconti elencati nel sito www.caorle.info
  •  Come funziona per gli esercenti che aderiscono al circuito L’adesione è gratuita per il 2019, basta proporre un servizio omaggio o uno sconto.

Per aderire ed ottenere l’adesivo di partecipazione basta scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare allo 0421 210506

  • Chi la promuove: Il Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, Confcommercio Portogruaro – Bibione - Caorle, Consorzio degli Arenili Caorlespiaggia, Associazione Albergatori Caorle
  •  Chi partecipa Caorlemare Magazine, Atvo – Azienda Trasporti Veneto Orientale, Museo Nazionale di Archeologia del Mare, “Aquafollie”, B2O birrificio  e tutti i negozi e pubblici esercizi che hanno aderito all’iniziativa.

 

COMUNICATO STAMPA CAORLE CARD

Non solo una carta che dà diritto a sconti e servizi offerti in Città, ma soprattutto una testimonianza del grande lavoro di squadra che gli operatori di Caorle stanno svolgendo per offrire una vacanza “di valore” ai propri ospiti. E’ la “Caorle Card” che, dopo un primo lancio nel 2016, quest’estate raddoppia e garantisce diversi servizi in più. 

Tutto questo è merito dell’impegno sinergico di Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, Confcommercio Portogruaro – Bibione - Caorle e in particolare di Confcommercio Delegazione Caorle, Caorlespiaggia, Associazione Albergatori Caorle, Caorlemare Magazine, Atvo – Azienda Trasporti Veneto Orientale, Museo Nazionale di Archeologia del Mare, “Aquafollie”, B2O birrificio e dei tanti negozi e pubblici esercizi che hanno aderito all’iniziativa.

Caorle Card nasce nel 2016 grazie ad un’iniziativa di Caorlemare Magazine, in collaborazione con Caorle.it, e My Caorle. L’idea alla base della Caorle Card era riassunta dallo slogan che l’accompagnava: “La tua vacanza ha valore”. Il possessore della carta aveva infatti la possibilità di ottenere sconti e agevolazioni nelle aziende ed attività che partecipavano al relativo circuito.

Oggi però la Caorle Card si presenta in una nuova veste, anzi in due, e con il supporto di tutto il mondo imprenditoriale di Caorle. E’ infatti il Consorzio di Promozione Turistica a gestire ora il circuito della carta servizi di Caorle, mentre Confcommercio Delegazione Caorle si è occupata di informare del progetto le aziende associate e di raccogliere le loro adesioni: sono infatti i negozi ed i pubblici esercizi del posto a rappresentare la “spina dorsale” di questa importante iniziativa.

A partire da agosto saranno messe in circolo due diverse Caorle Card, la Caorle Card azzurra e quella gialla. La Caorle Card azzurra sarà distribuita da Caorlespiaggia a tutti i propri utenti (e quindi ai titolari di posti spiaggia, ospiti di strutture ricettive o semplici clienti Caorlespiaggia) e darà diritto ad accedere a tutti i servizi forniti gratuitamente dall’ente, compresi quelli di babysitting e di utilizzo dei Sup (Stand Up Paddle), variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola e ci si muove grazie ad una pagaia. La Caorle Card azzurra sostituisce la vecchia guest card di Caorlespiaggia, ma garantisce anche il diritto ad accedere agli sconti ed alle agevolazioni offerti dalle attività commerciali, ristorative, ludiche e culturali che hanno aderito al circuito Caorle Card.

La Caorle Card gialla sarà, invece, distribuita da tutte le attività aderenti al circuito (già 50mila sono in fase di distribuzione) e darà diritto non solo alla scontistica, ma anche a beneficiare dei servizi di Caorlespiaggia, ad eccezione del babysitting e dei Sup, riservati ai possessori della Card azzurra.

Per rendere più agevole la consultazione di tutte le aziende e degli enti affiliati al progetto Caorle Card, Confcommercio Delegazione Caorle e Caorle.it hanno anche realizzato il sito internet www.caorle.info presso il quale è riportato l’elenco di tutte le attività aderenti e le relative offerte. Il sito viene costantemente aggiornato per garantire la migliore informazione possibile ai titolari della Caorle Card.

Tra le numerose agevolazioni previste dalla carta servizi ricordiamo, ad esempio, lo sconto di 2 euro sul ticket d’ingresso al Museo del Mare (che passa da 6 a 4 euro per gli adulti) e lo sconto di 5 euro sul biglietto del parco acquatico “Aquafollie”

.

        “E’ stato compiuto un grandissimo sforzo per mettere in rete tutte le associazioni che rappresentano l’imprenditoria di Caorle – ricorda il presidente del Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, Raffaele Furlanis – Questo lavoro ha permesso di dare nuovo slancio alla Caorle Card. Va però ricordato che questo è solamente un primo passo, perché il nostro obbiettivo è far sviluppare sempre più la Card al fine di continuare a dare più valore alla vacanza dei nostri ospiti”.

 

         “Non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro svolto”, afferma il Presidente di Confcommercio Caorle Corrado Sandrin; “uno strumento di peso, facilmente accessibile ed utilizzabile. Certamente un plus per gli amici che decidono di venirci a trovare e trascorrere un soggiorno piacevole. Rispetto al progetto iniziale si arricchisce di ulteriori servizi; gli imprenditori aderenti, insieme agli altri attori protagonisti, ne costituiscono il propulsore. Fare rete ripaga sempre; grazie a tutti per l’impegno. Oggi la sfida è sul servizio e mi pare che gli stakeholder di Caorle l’abbiano ben compreso”.

 

"La Caorle Card è l'ennesima dimostrazione di quanto la spiaggia, e con essa il nostro Consorzio, siano sempre più integrati nel tessuto urbano e produttivo della città - ha aggiunto il presidente del Consorzio Arenili di Caorle - Caorlespiaggia, Francesco Perissinotto - Il Consorzio ha sostenuto con forza questa iniziativa che garantisce ai nostri utenti una importante scontistica nelle principali realtà commerciali di Caorle. Allo stesso tempo gli ospiti di Caorle che ancora non conoscono i nostri servizi di spiaggia, attraverso la Card avranno l'opportunità di beneficiarne, rendendosi conto della loro qualità. Si tratta di un'importante iniziativa che mira a sviluppare sempre di più l'appeal della località tra i vacanzieri".

 

 

---------------------------------------------------------

CAORLE_Horizontal_Black 1

Consorzio di Promozione Turistica

Caorle e Venezia OrientalePiazza Matteotti 2 30021 Caorle (VE)

Confcommercio imprese per l’Italia mandamento di Portogruaro Bibione Caorle, con sede in Caorle (VE) via del Leone 12 cf: 83002590277 P.I 04030260279 e CAORLE.IT S.r.l. e Blu Est Travel & Tours all rights reserved sede operativa:via Vesovo 2 sede fiscale: Via Rio Terrà 41 30021, CAORLE (VE) C.F. e P.IVA 03454290275 R.E.A. di VENEZIA n. VE0309569 Agenzia n° 2301/2018 Assicurazione, Europ Assistance Italia S.p.A. n° 9382388 Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l. num. 1499Capitale Sociale € 12.000,00 i.v.